Sport in Sicurezza: il certificato non agonistico su misura per te

Praticare sport è un toccasana per la salute, ma è fondamentale farlo in sicurezza. Per questo, il certificato medico non agonistico è richiesto in molte attività sportive, sia individuali che di gruppo. Presso lo Studio Pozzi a Monza e Meda, ci occupiamo di visite mediche dedicate agli sportivi non agonisti, rilasciando certificazioni conformi alla normativa vigente.

Se pratichi sport a livello amatoriale o ricreativo, il certificato medico per attività non agonistiche rappresenta un documento indispensabile per accedere a corsi, tornei e altre attività sportive. Offriamo visite mediche complete per il conseguimento dell’idoneità non agonistica, svolte da medici specializzati in medicina sportiva.

A chi serve il certificato medico non agonistico?

Il certificato non agonistico è obbligatorio per chi pratica sport a livello amatoriale, ad esempio:

  • Iscritti a corsi di attività fisica in palestra o piscine.
  • Partecipanti a tornei o competizioni sportive non agonistiche.
  • Bambini e ragazzi impegnati in attività scolastiche organizzate.

Questa certificazione è essenziale per garantire la tua idoneità fisica alla pratica sportiva e prevenire eventuali rischi per la salute.

    Telefono

    Indirizzo

    Chatta con noi!

    Telefono

    Indirizzo

    Chatta con noi!

    Lunedì – Venerdì

    Sabato

    Domenica

    Come si svolge la visita medica non agonistica

    La visita per l’idoneità non agonistica è pensata per valutare in modo approfondito lo stato di salute generale e garantire la sicurezza durante l’attività fisica. Il percorso prevede:

    • Anamnesi: raccolta della storia clinica e valutazione di eventuali patologie pregresse.
    • Esame obiettivo: controllo delle condizioni fisiche generali, inclusi cuore, polmoni e muscoli.
    • Misurazione di peso, altezza e indice di massa corporea (BMI): per monitorare lo stato di forma fisica.
    • Valutazione dell’acuità visiva: utilizzo dell’ottotipo luminoso per verificare la capacità visiva.
    • Rilevazione di pressione arteriosa e frequenza cardiaca basale: controllo fondamentale per identificare eventuali anomalie.
    • Elettrocardiogramma basale (ECG): esame diagnostico per monitorare la salute del cuore.

    Documentazione rilasciata

    Al termine della visita, i nostri medici forniscono:

    • Due copie del certificato medico di idoneità non agonistica.
    • Una copia della traccia elettrocardiografica (ECG).

    Per chi lo desidera, è possibile richiedere una visita più approfondita, utilizzando il protocollo previsto per le visite mediche agonistiche, offrendo una valutazione ancora più dettagliata.

    Cosa portare per la visita

    Per effettuare la visita medica non agonistica presso lo Studio Pozzi a Monza e Meda, è necessario presentare:

    • Documento di identità valido.
    • Codice fiscale e Tessera Sanitaria.

    Medicina sportiva non agonistica a Monza e Meda: prenota ora la tua visita

    Se pratichi sport per passione o benessere, affidati allo Studio Pozzi per la tua visita medica non agonistica a Monza e Meda. Potrai contare su medici esperti, specialisti in medicina sportiva che offrono un servizio preciso e attento.

    Lo studio è dotato di tecnologie avanzate per diagnosi affidabili e rapide, mettendo a disposizione un servizio completo: dalla visita alla certificazione, tutto in un unico appuntamento.

    Non sottovalutare l’importanza del certificato medico non agonistico per il tuo benessere e la tua sicurezza durante lo sport. Contattaci oggi stesso per fissare la tua visita presso lo Studio Pozzi!